domenica 16 febbraio 2014

E ADESSO ARRIVA RENZI!

Dobbiamo ancora sperare? Cambierà tutto o non cambierà niente? Di certo sapete cosa c'è? C'è che Loro trascorrono i giorni tra cerimonie e ridicoli passaggi di consegne mentre Noi stiamo sempre peggio! 
Bisogna far pulizia! Come cittadina italiana, mi chiedo: perché noi tutti continuiamo a farci prendere in giro dai Politici di turno? 

domenica 19 gennaio 2014

MEDICI ED INFERMIERI AL SUD: ANGELI O DIAVOLI?

So che non si può e non si deve generalizzare ma so anche che la mia opinione è certamente condivisa da centinaia di persone; quello che mi chiedo, però, è: perché la sanità non deve funzionare anche al sud? Non siamo forse persone? Il diritto alla salute non dovrebbe essere garantito a tutti allo stesso modo? E soprattutto perché nessuno cambia le cose?
L'argomento che sto per affrontare riguarda le differenze che contraddistinguono gli ospedali del sud da quelli del nord, anche se sono consapevole di non poter fare di tutta l'erba un fascio! Per questo, mi limiterò a parlare delle strutture che, mio malgrado, conosco e delle quali sono stata "ospite"! L'una è l'ospedale Barone Lombardo di Canicattì, l'altra è il policlinico Borgo Roma di Verona. Solo dopo aver vissuto questa esperienza, oggi capisco perché la stragrande maggioranza dei siciliani preferisce andare a curarsi in altre zone d'Italia!

Tutto, o quasi tutto, il personale in servizio presso la struttura agrigentina, a mio parere, non svolge il proprio lavoro con passione ma solo ed esclusivamente per "denaro". Non sto dicendo che non abbiamo bravi medici o bravi infermieri, ma non posso neanche dire che lavorino tutti allo stesso modo: c'è quello più preparato ma c'è anche quello meno bravo, cosa che, più o meno accade, in tutte le strutture sanitarie. E allora la differenza dov'è? Semplice, la risposta sta in due parole Professionalità ed Umanità! Ecco, secondo me, cosa manca ai nostri Dottori! Ciò che mi ha stupito del policlinico veronese è stata sì la bravura, la preparazione dei medici con cui ho avuto a che fare, ma soprattutto la grande Disponibilità manifestata da tutto, sottolineo tutto, il personale sanitario: medici, infermieri, segretari, assistenti e persino addetti alle pulizie; ho percepito che tutti svolgono il proprio lavoro con Passione e non solo per soldi! Tutti hanno rispetto del "malato" che proprio per questo motivo ha più bisogno di attenzione, sostegno, conforto e ovviamente cure! Medici dirigenti e non, esperti e meno esperti, preparati e meno preparati, specializzandi ed infermieri, tutti, lì, hanno la massima considerazione delle persone "ricoverate" alle quali dedicano la loro giornata di lavoro e non fanno mancare rispetto, attenzioni, igiene e persino una parola di conforto o di coraggio: questo, per un malato è davvero tanto! Infine, mi sarà impossibile dimenticare di aver visto gli infermieri che, di notte, controllavano le flebo ai pazienti in massimo silenzio e con la pila elettrica, per non disturbare le altre persone ricoverate che stavano riposando! Mai vista, da noi, una cosa simile!

Cosa accade invece al sud, nel mio caso, al Barone Lombardo? Il malato viene trattato come un semplice estraneo e non come un malato: nessuno gli dà la giusta considerazione e il rispetto che merita e spesso non viene neanche informato correttamente sul problema che ha o sulla terapia che deve fare! E la notte? E' ovvio si dorme e questo lo sanno proprio tutti! Voglio però concludere con un affermazione positiva: non tutto il personale sanitario lavora allo stesso modo e con un po' di fortuna capita anche di trovare quel medico o quell'infermiere più Umano e più Disponibile
Infine voglio chiedervi: Secondo voi, è normale che dobbiamo accontentarci della classica Eccezione alla regola?  


ANTICIPAZIONI NUOVA RACCOLTA REGALISSIMI KINDER - FERRERO 2013/2014

E' entrata nel vivo la nuova raccolta punti Regalissimi, firmata Kinder - Ferrero.  Ma come già anticipato, raccogliere i punti, quest'anno sarà ancora più difficile in quanto si trovano solo sulle confezioni delle merendine! Anche se i regali potrebbero piacere ed, in certi casi, potrebbero essere utili, e considerato il prezzo delle merendine (certamente non economiche), forse si fa prima ad acquistare l'oggetto che si desidera, magari approfittando degli sconti!